Ritengo infine doverosa la precisazione che, in qualità di Biologa Nutrizionista , non prescriverò farmaci ma, solo se strettamente necessario, l’utilizzo di integratori.
È fondamentale che il percorso sia basato sull’instaurazione di un clima di reciproca fiducia, in cui il paziente è il protagonista e il mio compito è di offrire un sostegno concreto per raggiungere gli obiettivi prefissati insieme e raggiungere uno stato di salute il più ottimale possibile.
Il mio obiettivo, in qualità Biologa Nutrizionista, non sarà semplicemente definire l’oggetto dieta, ma capire il soggetto da “mettere a dieta”: lo stile di vita, la cultura personale fatta di giudizi e pregiudizi, la provenienza, il credo e lo sviluppo delle abitudini alimentari sin dall’infanzia.
È fondamentale che il percorso sia basato sull’instaurazione di un clima di reciproca fiducia, in cui il paziente è il protagonista e il mio compito è di offrire un sostegno concreto per raggiungere gli obiettivi prefissati insieme e raggiungere uno stato di salute il più ottimale possibile.
Per raggiungere tale obiettivo sarà indispensabile utilizzare apparecchiature scientificamente validate per la valutazione della composizione corporea, ovvero la bioimpedenziometria vettoriale (BIA 101 BIVA).
N.B: Le apparecchiature utilizzate sono NON INVASIVE e indispensabili nella rilevazione di parametri utili alla valutazione dello stato nutrizionale ed energetico della persona.
Ritengo infine doverosa la precisazione che, in qualità di Biologa Nutrizionista , non prescriverò farmaci ma, solo se strettamente necessario, l’utilizzo di integratori.
CONTROLLI
Il piano alimentare che riceverete dopo la prima visita è un punto di partenza sul quale poter lavorare insieme per ottimizzare il percorso e renderlo sempre più idoneo alle vostre esigenze e ai vostri obiettivi.
Tutte le modifiche, sia durante i controlli sia nei vari contatti che vi esorto ad avere con me durante il vostro percorso (almeno 2 al mese), rientrano nella spesa, della prima visita e dei singoli controlli che effettuerete (ovvero, se al primo controllo modifichiamo la dieta o se non la modifichiamo, pagherete sempre e comunque solo la quota prefissata relativa al controllo nel quale, come già detto, si ripeterà la raccolta di tutte le misure e i dati antropometrici di cui sopra).
I controlli sono fondamentali per monitorare attraverso la nuova valutazione del vostro stato nutrizionale e della composizione corporea, se la strada intrapresa è quella giusta o se invece ci siano da apportare aggiustamenti e perfezionamenti. Le modifiche al piano alimentare non sono, ovviamente, obbligatorie ma solo consigliate qualora ce ne fosse un reale bisogno; in ogni caso saranno sempre concordate.
Riepilogando, gli obiettivi dell’intero percorso nutrizionale sono:
Dopo un indeterminato periodo di tempo, che è soggettivo e imprevedibile, avrete imparato a mangiare in modo giusto e sano e sarete indipendenti, capaci di autogestirvi nelle diverse circostanze e per ogni tipo di obiettivo che si riproporrà nella vostra vita. Per il futuro, vi basterà seguire le linee guida che avete assimilato durante il percorso educativo alimentare in modo da non commettere gli errori che in passato sono stati alla base delle problematiche che vi hanno portato all’attenzione del nutrizionista.