info@nutripi.it

Chi Sono

Ilaria Esposito
Sono Ilaria Esposito Biologa Nutrizionista

Eccomi Qui

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (LM-61) presso l’Università Campus Bio-Medico di ROMA, il 26/07/2019, con votazione finale 110/110 e lode.

Ho avuto l’opportunità di lavorare alla mia Tesi e svolgere il Tirocinio Curriculare all’estero, presso QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON (Londra, Inghilterra).

Ho frequentato 3 ambulatori differenti: diabetologia, obesità, malnutrizione e nutrizione parenterale che mi hanno permesso di poter comprendere ampiamente vari tipi di patologie. Ho potuto elaborare la mia tesi di Laurea, intitolata “Pathogenesis of type 1 diabetes in a resource-poor setting: role of nutrition and immunogenetic factors in Ethiopian population” (Patogenesi del Diabete di Tipo 1 in un ambiente povero di risorse: ruolo della nutrizione e di fattori immunogenetici nella popolazione Etiope), sotto la guida del Chiar.mo Prof. Paolo Pozzilli e Chiar.mo Prof. RDG Leslie.

Dopo il conseguimento della Laurea ho iniziato un tirocinio post-laurea presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II (Napoli), nel reparto di endocrinologia/diabetologia e malattie del metabolismo.

Sono iscritta dal 27/03/2020 all’Ordine Nazionale dei Biologi – Sezione A – AA_085188 (verifica qui) .

Sono iscritta al Master di II livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare organizzato congiuntamente dall’Università di Roma Tor Vergata e dall’Università Campus Bio-Medico di ROMA. Ho scelto questo master perché credo fortemente che l’interazione tra nutrizionisti, psicologi/psicoterapeuti, psichiatri, medici specialisti è di fondamentale importanza per instaurare e mantenere il giusto rapporto con il cibo al fine di ottenere un benessere psico-fisico ottimale, ma al tempo stesso non è affatto scontato nella organizzazione e nella gestione.

Per quanto riguarda i miei studi e le mie esperienze passate:

Ho conseguito la Laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (L-13) presso l’ Università Campus Bio-Medico di ROMA, il 19/07/2017, con votazione finale 110/110 e lode.

Ho elaborato la mia tesi di Laurea, dal titolo “RUOLO DEL RECETTORE TIROSIN-CHINASICO DELL’INSULINA A LIVELLO IPPOCAMPALE: IMPLICAZIONI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER , sotto la guida del Chiar.mo Prof. Marcello D’amelio.

Da ottobre 2017 a gennaio 2018 ho lavorato presso UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN (Dublino, Irlanda) come assistente ricercatore in due progetti, lo School Friends Study e lo Snack Satiety Study. In questo periodo ho anche condotto una revisione della letteratura sul ruolo della nutrizione nello sviluppo cognitivo. Avendo avuto a che fare con i bambini in età scolare, mi è stato richiesto un certificato per i carichi pendenti e una formazione sull’etica e su come raccogliere dati sulla ricerca dei bambini. Ho imparato a prendere le misure antropometriche e la pressione sanguigna. Dato che gli studi richiedevano una tempistica ben precisa, mi hanno dato la possibilità di migliorare le mie capacità organizzative.

Infine, vorrei parlarvi un attimo di chi sono io, oltre i miei titoli di studio…

Amo il cibo, amo cucinare e sperimentare nuove ricette; conoscendo la composizione degli alimenti cerco sempre di modificare e realizzare ricette più sane.

Amo lo sport e ho uno stile di vita molto attivo.

0
All Time Clients
0
Clients In This Year
0
New Projects
0%
Avg Profit Increased

On Time
Service.

Transforming distribution and marketing with key capabilities in customer insight and analytics, omni-chan

A Team Of
Professionals.

Transforming distribution and marketing with key capabilities in customer insight and analytics, omni-chan

Analyze Your
Business.

Transforming distribution and marketing with key capabilities in customer insight and analytics, omni-chan

A chi è rivolti

Il Metodo Nutri pi!

IL metodo nutripi? NON ESISTE!

Vi metto al corrente che non esiste alcun metodo “NutriPi”, non voglio ingannare nessuno, perché ogni persona è unica e ogni persona, a sua volta, ha condizioni fisiologiche, ed eventualmente patologiche, specifiche, proprie abitudini alimentari e di vita, ha una differente composizione corporea che rende ogni individuo un caso a sé stante. Inoltre, tutte queste condizioni non sono fisse e immutabili, variano nel corso del tempo, per cui ciò che va bene nel presente per una persona non è detto che possa andare bene in futuro.

È qui che nasce l’esigenza di avere un approccio che possa essere cucito perfettamente addosso alla persona, la quale diventa il fulcro stesso del metodo di lavoro e con la quale si collaborerà insieme, alla definizione di un percorso terapeutico/nutrizionale il più rispondente alle esigenze dell’individuo e sempre basato sulle Linee Guida per una Sana Alimentazione, supportate da dati scientifici di rilievo

Cos’è un’alimentazione sana?

è una alimentazione che sia soddisfacente, realizzabile, varia, che comprenda tutti gli alimenti, non è sofferenzaprivazione ma è EQUILIBRIO!

Non nego che sarà difficile, ma con la giusta motivazione e il GIUSTO TEMPO nulla è irrealizzabile!

WHY US ?

We have more than
ten years of experience

A chi mi rivolgo?

  • A tutte le persone sane, di tutte le fasce di età, dai bambini agli anziani, agli sportivi; a donne in particolari stati fisiologici come la gravidanza, l’allattamento e la menopausa.
  • A tutte le persone affette da patologie (solo previo accertamento delle condizioni fisiopatologiche effettuate dal medico chirurgo), inclusi i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (noti come Disturbi del Comportamento Alimentare –> anoressia nervosa, bulimia nervosa, sindrome d’alimentazione incontrollata (binge eating), ortoressia, bigoressia…)

Clients’ Testimonials

  • Far far away, behind the word mountains, far from the countries Vokalia and Consonantia, there live the blind texts. Separated they live in Bookmarksgrove right at the coast of the Semantics, a large language ocean. A small river named Duden flows by their place and supplies it with the necessary.

    John Smith
    CEO, Press Mag
  • One morning, when Gregor Samsa woke from troubled dreams, he found himself transformed in his bed into a horrible vermin. He lay on his armour-like back, and if he lifted his head a little he could see his brown belly, slightly domed and divided by arches into stiff sections. The bedding.

    Jane Doe
    Manager, Coke